Giornata internazionale del caffè, il Gambrinus di Napoli la celebra con esposizioni e prelibatezze

Giornata internazionale del caffè, il Gambrinus di Napoli la celebra con esposizioni e prelibatezze


Il tempio del caffè napoletano, il Gambrinus, celebra la Giornata Internazionale del caffè, accogliendo turisti, stampa e curiosi nelle sue splendide sale, omaggiando l’antica bevanda con esposizioni di macchine del caffè e prelibatezze dolciarie realizzate in chiave gourmet, con questo ingrediente. Dalle ore 12.00 alle ore 18.00 del 1 ottobre, l’open day organizzato in collaborazione con Segafredo, offrirà un tour tra tazzine di caffè, invitanti cocktails e creazioni della pasticceria. In diverse postazioni si possono ammirare piante di caffè, chicchi di ogni fattura, atti a testimoniare la storia e l’evoluzione tecnologica della materia prima, estratta e poi tostata. Macchine antiche per fare il caffè, insieme a moderne apparecchiature, testimoniano come l’oro nero di Napoli, entrato nel Regno grazie a Ferdinando IV di Borbone e Maria Carolina d’Asburgo, sia concepito come un vero e proprio culto.

Il caffè a Napoli è un rituale e la città eccelle nella sua preparazione, tanto che negli anni intorno alla bevanda i kaffeus partenopei sono diventati veri e propri centri culturali di rilievo, accogliendo ai tavolini di strutture come il Gambrinus, intellettuali e personaggi di fama mondiale, abituati a scambiarsi idee sorseggiando una buona tazza di caffè.

Dagli inizi dell’Ottocento Napoli ha costruito intorno all’amara bevanda, una lunga tradizione, testimoniata nel tempo dal pullulare di caffettieri ambulanti che percorrevano la città in lungo e largo con i loro carretti, che poi hanno lasciato il posto a bar e caffetterie di ogni sorta.

Per questo l’iniziativa del Gran Caffè Gambrinus è aperta ad esperti, operatori del settore, appassionati, curiosi e chiunque abbia voglia di seguire la scia aromatica del caffè, prestando particolare attenzione all’espresso, che ha trovato e trova nello storico locale, l’ambiente adatto per servire il caffè badando a tradizione e innovazione.

Pina Stendardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *