Eduardo D’Antonio per Fare Democratico: “Dobbiamo restituire dignità ai territori abbandonati”
Edoardo D’Antonio candidato al consiglio regionale con Fare Democratico a sostegno di Vincenzo De Luca, rilascia un’intervista e parla del suo impegno in politica.
Edoardo perché ha deciso di candidarsi?
L’esperienza che ho maturato come consigliere comunale a Sant’Antimo mi ha portato a scendere in campo per le prossime elezioni regionali. I tanti professionisti, i giovani e i movimenti che mi affiancano hanno voluto fortemente che io mi candidassi al consiglio regionale della Campania. Ora bisogna vincerla questa sfida, abbiamo un obiettivo: restituire dignità a questi territori abbandonati.
Quali sono i punti principali del suo programma?
Contrasto alla povertà, Salute e Lavoro. Dobbiamo batterci per ridare dignità a tutti i cittadini della Campania, nessuno deve rimanere indietro. Il primo punto nell’agenda deve essere il lavoro, ma soprattutto bisogna creare nuove opportunità per i tanti giovani campani. I nostri territori hanno enormi potenzialità e dobbiamo creare nuove forme di sviluppo. Il contrasto alla povertà e la rivalorizzazione del welfare è necessaria. Per quanto riguarda la salute, tra le proposte che porterò in consiglio regionale c’è l’abbattimento delle liste di attesa e dei tempi di prenotazione per i cittadini campani. Non è possibile aspettare sette-otto mesi per poter usufruire di esami diagnostici. Questa cosa è veramente assurda. Il diritto alla salute deve essere garantito a tutti e in tempi rapidi.
Problema rifiuti nell’area metropolitana di Napoli, come risolverlo?
Il Presidente Vincenzo De Luca in questi anni ha messo in campo importanti iniziative per risolvere l’annoso problema dei rifiuti. Bisogna fare di più, soprattutto nelle zone di Sant’Antimo, Afragola, Casoria, Giugliano, Casandrino e Caivano. Con le associazioni ambientalistiche abbiamo predisposto dei punti da affrontare subito in consiglio regionale; non possiamo più attendere, bisogna agire. Quando si parla di rifiuti si confonde sempre tra rifiuti urbani e speciali. Quello che ci preoccupano sono quelli speciali e soprattutto i roghi tossici che avvengono quotidianamente nei nostri territori.
Negli anni si é dedicato a diverse attività pro bono e ha fatto della parola “solidarietà” il motto della sua attuale campagna elettorale. Sono numerose le iniziative a Sant’Antimo, qual è il suo prossimo obiettivo?
La parola solidarietà ha un valore importante per me; insieme ai tanti amici dell’area metropolitana di Napoli in questi anni abbiamo realizzato numerose iniziative per le persone più deboli del territorio. Uno dei miei prossimi obiettivi sarà un progetto per migliorare l’accessibilità ai disabili della Regione Campania, ho già in mente una bellissima idea che appena sarò eletto metterò in atto.